Come trovare lavoro in hotel: le offerte e i consigli
Lavorare in un hotel è il sogno di molti, ma come riuscirci? Sono tanti gli aspetti che contano, tra cui la formazione, la professionalità e un certo tipo di disponibilità. Investire nel settore alberghiero è un’occasione imperdibile, in particolare per i vantaggi che si possono realisticamente ottenere. Naturalmente sono tante le mansioni, così come gli sbocchi lavorativi: esploriamo le offerte, i suggerimenti e da dove iniziare per trovare lavoro in un albergo.
Come lavorare in hotel: quali sono le professioni più ricercate?
Dal punto di vista delle professioni e delle mansioni, lavorare in un hotel significa anche avere una panoramica chiara di chi gestisce le fila: c’è il direttore generale, che è il manager della struttura, ma anche l’addetto alla reception, l’addetto alla vigilanza, o ancora il portiere.
E non abbiamo menzionato il servizio di cucina: quasi tutti gli alberghi ne hanno uno, piccolo i grande che sia. E dunque sono necessari addetti al bar, cuochi, aiutanti cuochi, camerieri e infine gli addetti al servizio pulizie e ai piani.
Pertanto, lavorare in hotel significa anche trovare in qualche modo la propria strada, la propria vocazione. Se vuoi avviare una carriera nel settore alberghiero, prendi in considerazione di iniziare come addetto al banco. Sono responsabili di varie mansioni all’interno dell’hotel, dall’accettazione delle prenotazioni fino alle informazioni agli ospiti.
Aiutano anche a gestire la reception e a gestire eventuali reclami degli ospiti. Inoltre, sono spesso responsabili della pulizia e dell’organizzazione dell’hotel. Di base, ricorda sempre che se hai un buon atteggiamento e sei disposti a lavorare sodo, una carriera nel settore alberghiero è sicuramente possibile.
Come trovare lavoro in hotel: l’importanza delle offerte e degli annunci
Trovare lavoro in un hotel può essere difficile, forse scoraggiante per certi versi, soprattutto agli inizi, quando si ha poca esperienza. La buona notizia è che ci sono alcuni accorgimenti che puoi adottare per migliorare le tue possibilità di essere assunto.
Innanzitutto, assicurati di avere una formazione alberghiera nel curriculum, perché dimostrerà all’hotel che sei qualificato, anche se hai poca esperienza: agli inizi è perfettamente normale. Poi, preparati a metterti in gioco, a non mollare, a non farti sopraffare dai dubbi o dalle difficoltà iniziali.
Ovviamente, uno degli aspetti più importanti è visionare ogni giorno le offerte e gli annunci di lavoro. Ritagliati dei momenti per te in cui ti dedichi alla ricerca e alla formazione, ogni giorno, e non mollare mai.
Dove lavorare in hotel?
In Italia e nel resto del mondo c’è sempre una grande offerta per lavorare in hotel, soprattutto nella cosiddetta alta stagione, che può essere diversa per tanti luoghi. Per esempio, in Sicilia o in Sardegna in estate c’è sempre una struttura alberghiera alla ricerca di un dipendente.
Uno degli esempi più eclatanti è la Riviera Romagnola, con le sue innumerevoli strutture in giro per le località. Grazie alla presenza massiccia di hotel, come hotelnegrescocattolica.com, i lavori stagionali in hotel sono a dir poco enormemente richiesti. Ne consegue ovviamente che è possibile trovare il giusto annuncio, per “farsi le ossa” e iniziare. Perché tutto parte proprio da qui.
Consigli per lavorare in hotel
Lavorare in un hotel può essere un’esperienza fantastica, se si sanno sfruttare le opportunità. Ciò significa trarre il massimo anche da se stessi: bisogna considerare i punti di forza e i punti deboli. Chi è bravo a risolvere i problemi, può ambire a una posizione manageriale. Chi ama cucinare, può studiare per entrare nella catena alberghiera. Ma ci sono tre aspetti in particolare che non vanno sottovalutati: la formazione, la professionalità e la sicureza.
Formazione
Abituati a seguire sempre dei corsi di formazione, perché saranno fondamentali per affinare le tue competenze e per riuscire ad affermarti in questo settore, che è anche enormemente competitivo e anche soggetto ai trend del momento.
Professionalità
Non mentiremo: il lavoro in hotel è richiedente. Spesso non si hanno orari, si è sottoposti ad ansia, alle continue richieste dei clienti. Bisogna essere forti, resistenti e soprattutto amare il proprio lavoro, per raggiunger gli obiettivi di carriera. In breve: bisogna sempre rimanere professionali, qualunque cosa accada.
Sicurezza
Sii sicuro di te. Lavori al banco? In cucina? Sei il direttore generale? O magari sei appena arrivato, vedi i tuoi colleghi sul pezzo e ti senti già indietro. Non è facile, soprattutto agli inizi, ma alla fine il duro lavoro ripagherà.