Come trovare lavori stagionali in estate e in inverno
Il lavoro stagionale è una attività che si svolge in periodi diversi dell’anno, come in inverno e in estate. Questo termine è in uso anche perché il lavoro può essere effettuato in diversi posti, sia per motivi economici che per motivi di organizzazione. L’attività è anche detta di transito, visto che è caratterizzata dalla presenza di diversi gruppi di individui “temporanei”. Ma come trovare lavoro stagionali? Vediamo cosa sapere a riguardo.
Cos’è il lavoro stagionale
Il lavoro stagionale è una forma di lavoro temporaneo, ospitato nel periodo estivo (come dal mese di giugno all’inizio di settembre), o invernale. Parliamo di persone che lavorano per pochi giorni al mese e che hanno un compenso ridotto, o ancora di un full time in modo sempre temporaneo.
Il lavoro stagionale prevede ovviamente un contratto temporaneo, ad hoc per essere utilizzato in periodi di particolare richiesta. Le occupazioni più frequenti sono diverse, come il bagnino, l’animatore turistico, il personale sulle navi da crociera, istruttore sportivo.
In queste occasioni viene spesso assunto un personale molto giovane, e il contratto è principalmente utilizzato dalle aziende del settore turistico, in modo tale da rimpinguare le risorse umane durante i mesi estivi, da sempre messe a dura prova. Il lavoro stagionale è molto popolare tra gli studenti, ma anche tra coloro che vogliono lavorare in maniera part time per cercare di inserirsi nel mercato del lavoro.
Quali sono le sicurezze per i lavoratori stagionali
I lavoratori stagionali hanno bisogno di una protezione specifica perché sono maggiormente esposti a rischi. Possono presentare diverse difficoltà nella formazione delle relazioni sociali e possono avere problemi ad accedere a fondi pubblici e servizi socializzanti. In Italia è stata introdotta la Legge N. 18/2014 che prevede la tutela accordata ai lavoratori stagionali e anche all’imprenditoria volontaria, una nuova opportunità per gli imprenditori e i professionisti.
I lavori stagionali più diffusi in estate
Per ogni stagione, c’è solitamente un’alta richiesta di alcuni profili professionali: vediamo quali sono i più diffusi in estate nel dettaglio.
- Bagnino: lavora in una spiaggia o in una piscina per garantire la sicurezza delle persone. Sono ben addestrati in molti settori diversi, tra cui il primo soccorso, la rianimazione cardiopolmonare e altre procedure di emergenza. Molti bagnini hanno anche una formazione in tecniche di salvataggio.
- Animatore turistico: lavorano in genere nei villaggi turistici, ma alcune aziende turistiche possono avere un animatore a tempo pieno nel proprio staff che può gestire le visite guidate in base alle esigenze o ai programmi offerti ai viaggiatori.
- Personale alberghiero o ristorazione: alcuni di questi ruoli includono gli addetti alla reception, il personale delle pulizie, i parcheggiatori, i fattorini e i concierge. Il ruolo principale del personale alberghiero è quello di assicurarsi che gli ospiti siano a proprio agio e abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno durante il soggiorno. Naturalmente, anche per la ristorazione c’è enorme richiesta: cuochi, sous-chef, lavapiatti, camerieri.
I lavori stagionali più diffusi in inverno
In inverno, tanto quanto in estate, vengono richieste delle figure professionali specifiche: ecco i lavori stagionali più diffusi.
- Maestro di sci: insegna a sciare e a fare snowboard. Gli istruttori di sci hanno in genere una laurea, ma alcuni possono avere altre formazioni, come certificazioni di insegnamento. Il lavoro è spesso part-time e può essere svolto su base volontaria. Un istruttore di sci può essere assunto da una stazione sciistica o dal singolo per insegnare ai propri studenti.
- Operatori termali: spesso offrono trattamenti e servizi che aiutano ad alleviare il dolore e lo stress. Le competenze richieste agli operatori termali variano a seconda del tipo di centro benessere in cui lavorano.
- Personale per la cucina: cuochi, lavapiatti, sous-chef e altri. Le dimensioni del personale di cucina variano a seconda del ristorante.