Il futuro degli agenti assicurativi
Troppa concorrenza nel settore porta le polizze RC Auto a scendere a compromessi? La tentazione da parte delle principali imprese di assicurazione e di società di intermediazione, di agire al ribasso per tenere abbordabili i premi è forte. In primis, una esigenza del genere è necessaria laddove, in questo settore, la competizione da parte dei canali web è spietata. Scopriamo il futuro degli agenti assicurativi.
Qual è il futuro degli agenti assicurativi
Da parte dei tradizionali canali di vendita, sembra esserci una sfiducia generale per quello che riguarda il futuro dei premi RCauto, e dunque la necessaria drastica riduzione delle spese per andare incontro alle richieste al ribasso dei clienti.
Tuttavia, si tratta di un fenomeno che ha bisogno, più che della fuga verso il basso, di fare maggiore luce in merito a quelle che sono le condizioni effettive presenti nei vari contratti RC auto. C’è da fornire dunque ai consumatori una reale panoramica su quelli che sono i vantaggi di una polizza rc auto più costosa: si tratta di un prodotto con una qualità significativamente maggiore, proprio perché abbiamo la possibilità di interfacciarci con un intermediario assicurativo il cui valore è senza dubbio indiscutibile.
La chiarezza nei rapporti con il cliente è la base del successo dei competitor “classici”, e dunque è necessario fornire a questi professionisti il massimo supporto, ma anche richiedere loro un percorso di continua evoluzione e formazione. Il successo di una compagnia tradizionale arriva infatti dal rapporto di fiducia, e di fedeltà, che si va a creare nel momento in cui vengono presentati al cliente prodotti effettivamente in linea con le reali esigenze.
Il futuro degli agenti
Il primo passo sta dunque nella possibilità da parte degli agenti di avere a disposizione una struttura diversa dal classico “ufficio”: via libera alla completa digitalizzazione degli archivi, a favore di uno snellimento burocratico totale per fare in modo che l’unico strumento fondamentale sia il personal computer. Da qui l’accesso ad archivi digitali e la possibilità di sfruttare la tecnologia per avere un rapporto continuo e duraturo con i clienti.
Il fine ultimo della prossima rivoluzione del settore assicurativo, rc auto in prima fila, è dunque quello di fare in modo che ogni agente possa gestire l’intero ciclo assicurativo, dalla assunzione del contratto alla sua liquidazione, passando per il presidio continuo del profilo clienti.